Skip to content Skip to footer

Casata del Lago si racconta ad Unomattina

Casata del Lago si racconta ad Unomattina

Casata del Lago si presenta su Rai 1 durante la trasmissione Unomattina.

Unomattina è un programma condotto da Francesca Fialdini e Franco Di Mare, in onda tutte le mattine su Rai 1, che tratta argomenti di attualitàpoliticaspettacoloapprofondimento e informazione con grandi ospiti. Durante la puntata del 4 maggio, è andato in onda un servizio riguardante la Basilicata ed in particolare, la storia di un imprenditore lucanoGuglielmo Armentano, che dopo un periodo trascorso fuori dalla propria Regione, è voluto ritornare nel suo paese d’origineSenise, per coltivare e far conoscere in tutto il mondo un prodotto squisito come il peperone crusco.

Infatti, dopo una breve introduzione sulla Basilicata ed un riferimento a Matera, città dei sassi e Capitale della Cultura 2019, il Sig. Armentano ha spiegato le sue motivazioni circa il ritorno nella propria terra.
La sua famiglia, da generazioni, ha una tenuta che coltiva e produce prodotti come lolio extra vergine di oliva, lo zafferano, la frutta  e il peperone crusco; ma dà anche la possibilità di assaggiarli attraverso la preparazione di alcuni piatti tipici del posto e fermarsi ad ammirare il panorama mozzafiato che circonda questa tenuta.

Ma ritorniamo al protagonista di questo servizio, il peperone crusco. Il Sig. Armentano tiene a spiegare il valore di questo prodotto attraverso la sua lavorazione. Si parte dalla coltivazione per proseguire con un periodo, di circa due mesi, di essiccazione al sole. Per favorire questa tecnica, i peperoni vengono infilzati con ago e filo, quasi a formare una collana, detta serta, e vengono esposti alla luce solare e al vento. Una volta essiccati diventano croccanti e sono pronti per essere cucinati in mille modi. Di solito, si consiglia di togliere il picciolo ed i semi interni, per poter essere cucinati o fritti, in padella con un po’ di olio extra vergine d’oliva; o arrostiti; o come propone lo chef Federico Valicentisbriciolati croccanti sopra una frittata di primavera fatta con uovaformaggioasparagi freschi e salcissia.

Se avete l’acquolina in bocca e siete curiosi di saperne di più sulla storia di questo imprenditore lucano che ha deciso di ritornare nella propria terra, continuare una tradizione di famiglia e far diventare un prodotto lucano come il peperone crusco, un’eccellenza in tutto il mondo, non vi resta che guardare il video.

Buona visione!